Sanitari, quali sono i loro costi

DiAnna Tauri

Nov 11, 2019

Ristrutturare un bagno, così come altri ambienti della casa, non risulta essere un’operazione semplice e soprattutto il suo costo può variare in base a diversi fattori. Un elemento importante da questo punto di vista per il rifacimento del bagno a Roma o da qualsiasi altra parte è quello di far eseguire gli interventi a società con esperienza e capacità, come può essere nella Capitale la Edil Domus Impianti.

Una volta individuata l’azienda giusta per i propri lavori di ristrutturazione del bagno, bisogna tener conto delle varie spese che si dovranno sostenere, come quelli ad esempio per i sanitari e le rubinetterie. A tutto ciò si dovrà aggiungere anche la manodopera. Una spesa che potrebbe quindi risultare considerevole. Ma, a livello pratico, quali sono in fin dei conti i costi dei sanitari? Una volta conosciuti questi, si può avere indicativamente un’idea delle spese complessive a cui far fronte.

Elementi che possono influire sui costi

A differenza del passato, al giorno d’oggi vi possono essere diversi elementi che tendono ad incidere sui costi dei sanitari da installare nel proprio bagno di casa. Uno di questi è il materiale con cui sono realizzati. Infatti, maggiore è la qualità dei prodotti e naturalmente più consistente sarà l’esborso economico per poterli acquistare. Altra voce che influisce sulle spese è la scelta tra sanitari a filo pavimento oppure sospesi.

La prima tipologia è quella tradizionale e maggiormente semplice, presente nella maggior parte delle abitazioni, in cui i pezzi si posano sul pavimento. Il secondo genere, quello sospeso, invece, comporta interventi più complessi ed articolati, in quanto il singolo pezzo è posizionato a contatto della parete e non del pavimento. La diversità e difficoltà di tale operazione quindi comporta una differenza di costi. Questi ultimi poi possono subire delle ulteriori oscillazioni in base alla marca e ai modelli dei singoli elementi scelti.

Quali le tariffe per i pezzi del bagno

Complessivamente, per acquistare tre sanitari principali di media qualità (in pratica lavandino, bidet e water) l’esborso economico si attesta tra i 100 ed i 200 Euro per ciascun elemento. Come accennato, poi tali costi possono variare leggermente in base a materiali scelti, modelli e rifiniture realizzate. In media, quindi, per l’acquisto di tutti e tre i pezzi l’esborso totale dovrebbe aggirarsi tra i 300 ed i 450 Euro per i sanitari a pavimento, mentre per quelli sospesi tra i 450 ed i 600 Euro.

Per quanto riguarda poi la manodopera, il suo costo varia in base al genere di lavoro svolto. L’installazione a pavimento richiede un intervento di routine, quindi semplice e veloce. Ben più complesso e invasivo è quello invece con dei sanitari sospesi. Infatti si dovrà lavorare su pavimento, parete e tubi. Il che richiederà maggiore tempo ed accuratezza, di conseguenza costi più consistenti.     

Di Anna Tauri

Scrivo per creare connessioni. Questo è ciò di cui parlano la mia vita e le mie parole.