Perfezione della manifattura, glamour del prodotto

DiAnna Tauri

Giu 26, 2021

L’industria del make-up e dei trucchi di qualità si basa tutta sul concetto di glamour ed è giusto che le cose vadano così in ogni suo aspetto. Ogni singolo dettaglio, dal laboratorio di sviluppo fino alla campagna pubblicitaria può essere fondamentale per comunicare l’idea di perfezione e quindi anche il packaging e le modalità di colatura dei prodotti hanno un’importanza altissima.

A nessuno piacerebbe aprire una confezione di trucco nuova e scoprirla in disordine, sfarinata o granulosa dove ci aspetta compattezza e liscezza. Per questo bisogna necessariamente utilizzare macchinari per la colatura del make-up di primissima scelta e che si basino sua una tecnologia completamente italiana, nell’ottica della qualità totale.

Qualità totale per i tuoi prodotti per cosmetica

Erogatori di precisione, controllo numerico di altissimo livello e verifiche di prestazione sono elementi imprescindibili se si desidera proporre al proprio pubblico cosmetici, trucchi e accessori al top.

Nella gran parte delle soluzioni per la bellezza e la cura della persona, la colatura è l’elemento chiave e deve essere fatta garantendo la corretta pressione di liquidi, prodotti in polvere, cremosi e semisolidi, come i rossetti.

Sbagliare uno dei parametri di processo può causare un vero e proprio disastro, anche a partire dal miglior prodotto sul mercato. Ognuno richiede procedure specifiche avanzate e versatili, perché la forza delle imprese italiane è la grande differenziazione e la capacità di rispondere a pubblici diversi.

Il risultato proposto da eccellenze come Tecnicoll è un packaging perfetto, competitivo e in linea con gli standard di mercato, in grado di offrire un’immagine ottimale del prodotto senza temere rivali, ma soprattutto di consentire alla clientela di impiegare in maniera corretta fard, rossetti e qualsiasi altro cosmetico con disinvoltura e naturalezza.

Ricerca e sviluppo paralleli per crescere col mercato

Se da un lato l’avanzamento delle formulazioni richiede impegno per creare texture e sfruttare le proprietà degli ingredienti, dall’altro un corretto caricamento e packaging sono imprescindibili se si vuol garantire lunga durata alle confezioni e permettere la fidelizzazione del cliente.

Questo vale in particolare per un front-end significativo come il comparto professionale come make-up artist, studi di estetica e centri di bellezza che sono abituati a livelli qualitativi decisamente più alti rispetto alle esigenze del pubblico medio.

Le macchine Tecnicoll vengono completamente realizzate con tecnologia italiana ed erogatori compatibili con diverse tipologie di prodotto e che possono essere personalizzati.

Fra queste troviamo il mantenimento di una temperatura prefissata per il fluido in scorrimento, la miscelazione direttamente nell’ugello, le variazioni di pressione durante le fasi di caricamento e altri parametri definiti direttamente dal committente o selezionati tra quelle disponibili.

L’impatto visuale sulla confezione di make-up è tutto e persino le polveri vegetali grezze per impacchi devono rispettare le caratteristiche di densità nella confezione, che saltano all’occhio del professionista e permettono di conquistare la fiducia di chi è abituato a lavorare con prodotti di fascia alta.

Un altro elemento fondamentale sul quale si basa la tecnologia dei caricatori per il make-up è la garanzia che durante il ciclo di processo non interverranno fattori in grado di alterare la qualità per ogni prodotto, questo rispettando l’igiene assoluta, sia dal punto di vista del materiale organico residuo che dei contaminanti introdotti dal ciclo.

Fattori determinanti per la scelta sono la facilità di manutenzione, sostituzione e upgrade, per chi ogni stagione si trova a fare i conti con un mercato che cambia e che scopre vettori con differenti densità, che richiedono l’impiego di apparecchiature professionali di altissimo livello e di una linea per la manutenzione e la verifica di qualità avanzata.

Sono elementi imprescindibili che non sono garantiti da molti produttori di apparecchiature ei risultati si vedono quando si trova con a che fare con creme granulose e fard che sfarina, diventando inutilizzabile dopo pochi colpi di pennello.

Un investimento iniziale di una certa entità, sempre commisurato alla qualità altissima delle macchine caricatrici per make-up offre, rispetto a prodotti di fascia più bassa, il vantaggio innegabile è immediato di una durata più estesa, minori problemi gestionali e soprattutto di un enorme valore aggiunto rispetto al prodotto da trattare.

Di Anna Tauri

Scrivo per creare connessioni. Questo è ciò di cui parlano la mia vita e le mie parole.