Elettrodomestici in manutenzione: attenzione al fai da te e ai tecnici improvvisati

DiAnna Tauri

Ott 25, 2021

Cosa sarebbe il mondo senza gli elettrodomestici? Immaginare un’abitazione senza frigorifero, scopa elettrica, forno, caldaia o lavastoviglie oggi è davvero impossibile, fanno parte della nostra quotidianità e ci semplificano la vita in molti campi. Eppure anche loro hanno bisogno di manutenzione periodica e se in passato era consolidata l’idea secondo cui un dispositivo di qualità aveva lunga durata e resistenza, oggi, invece, siamo consapevoli che qualsiasi elettrodomestico necessita di specifica manutenzione da parte di tecnici competenti. Vediamo insieme come prolungare la vita dei nostri amici domestici, guadagnando salute per l’ambiente e risparmio in bolletta.

Le politiche europee che garantiscono lunga vita agli elettrodomestici

Sappiamo che il loro ciclo di vita si è ridotto rispetto agli anni passati e anche i prezzi si sono abbassati, diventando accessibili alla maggior parte delle famiglie che li acquistano e li rottamano con grande facilità. Basti pensare che secondo un rapporto elaborato dalle Nazioni Unite e chiamato Global E-Waste Monitor 2020, i consumatori europei nel 2019 hanno prodotto più i 50 milioni di tonnellate di scarti di tipo elettronico, rifiuti speciali che si sono sommati al già grave problema dello smaltimento dei rifiuti. Per questo è stato elaborato uno specifico regolamento che obbliga le aziende a garantire ai consumatori la possibilità di rimettere in funzione il dispositivo quando si guasta. Il regolamento è stato introdotto il primo marzo 2021 e mira a contrastare la tendenza a sostituire i propri elettrodomestici anziché sottoporli a periodica e regolare manutenzione.

Quali elementi valutare per l’acquisto di un elettrodomestico

Quando si acquista un elettrodomestico, è importante valutare alcune caratteristiche che consentiranno all’acquirente di ridurre i consumi, ottenendo diversi vantaggi. È importante non lasciarsi ingannare da promozioni e offerte periodiche ma valutare la possibilità di reperire in modo rapido pezzi di ricambio, ottenere garanzie di almeno 24 mesi con un’assistenza celere e sollecita in grado di risolvere ogni tipo di problema.

Quello dell’assistenza tecnica e della garanzia è un problema spesso sottovalutato che presenta, al contrario, risvolti di primaria importanza. Molti utenti, infatti, tendono a eseguire riparazioni fai da te, che nella maggioranza dei casi causano guasti ai dispositivi. Ma non solo, anche quando si chiama un tecnico non autorizzato, tale azione fa decadere in modo automatico la garanzia peggiorando la situazione. Per questo gli esperti, unitamente alle associazioni di consumatori suggeriscono di fare acquisti attenti e oculati, soprattutto per determinati elettrodomestici e dispositivi di uso comune.

Basti pensare alla caldaia, ad esempio, il cui acquisto è seguito da assistenza tecnica obbligatoria con manutenzione annuale richiesta dalla legge, pena la comminazione di sanzioni amministrative. In questi casi è necessario non toccare la macchina ma attendere l’arrivo del tecnico specializzato per la relativa riparazione che può riguardare la manutenzione straordinaria, come il cambio di un pezzo guasto o il semplice controllo, che rientra nella manutenzione ordinaria.

Non è raro sentire di gravi incidenti domestici che si verificano proprio per incuria o per riparazioni effettuate da personale incompetente e non autorizzato. Per questo motivo alcune importanti aziende produttrici di caldaie mettono a disposizione il loro servizio assistenza di primissimo livello, come la Vaillant la cui sede di Roma, offre dispositivi di ultima generazione con un servizio assistenza estremamente celere ed efficiente.

Conclusioni: nuove strategie a tutela dell’ambiente e del consumatore

Garanzie sempre più dilatate, assistenza tecnica a domicilio e possibilità di rinnovare i dispositivi sono strategie di mercato che consentono al cliente di fare acquisti in totale sicurezza e all’azienda di vendere prodotti di qualità che durano nel tempo. Si tratta di tecniche attuate da tutte le aziende che producono articoli di elettronica e idraulica di comune utilizzo e anche il mondo delle lavastoviglie e delle lavatrici è ricco di questi esempi virtuosi. Aziende leader nel mercato nazionale ed Europeo che associano a ogni articolo prodotti specifici per la pulizia, garanzie di due anni con assistenza gratuita e interventi disponibili 7 giorni su 7.

Meglio professionisti specializzati, dunque, che un fai da te spesso dannoso e controproducente e soprattutto meglio manutenzione periodica in grado di prolungare la vita degli elettrodomestici piuttosto che rotture improvvise che causano acquisti incauti.

Di Anna Tauri

Scrivo per creare connessioni. Questo è ciò di cui parlano la mia vita e le mie parole.