Pollo ripieno facile e delizioso: ecco come!

DiAnna Tauri

Set 12, 2016

Certo: potreste acquistare anche stavolta un ripieno pronto al supermercato, o addirittura comprare un pollo ripieno in rosticceria e limitarvi a scaldarlo… ma, obiettivamente, non pensate che i vostri ospiti si meritino qualcosa di più? Preparare un buon pollo ripieno non è per nulla difficile, né costoso, e non vi ruberà nemmeno troppo tempo – e i risultati saranno decisamente superiori a quelli che avreste comprandolo già fatto! Preparate insieme a noi il pollo ripieno che farà chiedere il bis a tutti i vostri commensali.

Ingredienti:
Un pollo svuotato delle interiora e fiammeggiato
una ciotola di pangrattato fresco
2 cucchiai di erbe aromatiche miste (provate rosmarino, origano, salvia, timo e scorza di limone)
olio d’oliva
1 uovo sbattuto
1 cipolla tritata finemente
1 spicchio d’aglio tritato finemente
2 coste di sedano tritate finemente
sale e pepe nero appena macinato

Versate due cucchiai d’olio d’oliva in una padella, e appena caldo fatevi rosolare la cipolla e il sedano per una decina di minuti, rimescolando con attenzione; aggiungete poi l’aglio e fate rosolare per un altro minuto. Togliete poi dal fuoco e unite le erbe, il pangrattato e l’uovo; aggiustate di sale e di pepe e impastate a fondo, riempiendo poi il pollo con il preparato ottenuto.

Nel frattempo avrete preriscaldato il forno a 220 gradi: inseritevi il pollo adagiato su una teglia, con il petto in basso, e fate cuocere per una trentina di minuti, e successivamente giratelo e fatelo cuocere per altri trenta. A questo punto estraete il pollo dal forno, cospargete d’olio il petto spennellandolo accuratamente, e abbassate la temperatura a 150 gradi; reinserite il pollo in forno e fatelo cuocere per altri 90 minuti circa. Ogni venti minuti, abbiate l’accortezza di bagnare la carne con il fondo di cottura che si forma nella teglia, in modo da mantenerla morbida e aromatizzarla.
Per verificare che la cottura sia completa, potrete pungere con una forchetta la coscia del pollo; se i succhi ne usciranno limpidi, la cottura sarà perfetta.

Per servire il pollo ripieno, guarnitelo con erbe aromatiche a ciuffetti e spicchi di limone.

Di Anna Tauri

Scrivo per creare connessioni. Questo è ciò di cui parlano la mia vita e le mie parole.