In questo mondo, altamente globalizzato e differenziato, a volte troviamo necessario l’uso di strumenti per capire il prossimo. Ad oggi, infatti, non si entra solo in contatto con persone che parlano e/o scrivono la propria lingua. Molti professionisti, in particolar modo, si collegano e lavorano con professionisti di lingue, percezioni, tradizioni e costumi, differenti l’uno dall’altro. Ad oggi però nulla di tutto ciò può più costituire una barriera.
I fenomeni si manifestano insieme: se da un lato, infatti, sempre più persone e culture diverse tra loro sono entrate in contatto, dall’altro i piccoli problemi e le piccole incomprensioni vengono risolte dall’uso di strumentazioni adatte e necessarie per accettare, capire ed aiutare l’altra persona e l’altra cultura e, ovviamente, per comunicare con essa.
In piccolo ciò succede anche a scuola, specchio della società al di fuori di essa, luogo nel quale i ragazzi cominciano ad approcciarsi al multiculturalismo e alla comunicazione con l’altro. Ecco quindi il perchè delle lingue straniere che oggi più che mai sono la chiave di questo mondo.
Ma cosa succede se non si riesce ad entrare a contatto con qualcuno o di un documento importante a causa di una lingua straniera?
Oggi questo problema è facilmente risolvibile mediante l’uso di strumentazioni adatte. Molti soggetti studiano per eseguire questo lavoro, specializzandosi su una lingua e, talvolta anche su discipline specifiche. Addirittura vi sono siti, come questo, che si propongono come intermediari traducendo con termini tecnici e specifici ciò che l’utente richiede: dalle documentazioni più quotidiane a quelle più tecniche.
Il lavoro di esperti
Chiunque nella vita si è trovato di fronte testi non di facile traduzione ma si sarà sicuramente aiutato grazie all’insegnamento delle lingue straniere ricevuto in età scolastica o tramite siti trovati sul web. Il problema sorge ovviamente, quando ci si trova di fronte a documenti di spessore, siano essi medici e/o giuridici, portatori di un lessico specifico.
Infatti ogni lingua ha dei termini e, all’interno di essa, ogni disciplina ha al suo interno sostantivi ben specifici con significati differenziati. La traduzione di esperti talvolta può rendersi necessaria per semplificare il lavoro dei professionisti o di utenti che si trovano di fronte a testi di non facile traduzione. L’utilizzo di termini specifici e appropriati, infatti, rende difficile la traduzione a chiunque non sia esattamente del mestiere, al tempo stesso è, però, di fondamentale importanza per la comprensione del testo perchè come nella lingua italiana qualsiasi parola può cambiare il significato di tutta la frase.
La comunicazione scritta ha già di per sè il deficit di non essere accompagnata da intonazioni o espressioni che donano alla frase un significato di base, pertanto è ancora più importante che essa sia accurata nella sua traduzione. Se infatti partisse un video nel quale un soggetto racconta una barzelletta in tedesco, e, dietro lo schermo ci fosse una persona che il tedesco non lo conosce, l’utente potrebbe comunque aver capito il contesto: ciò sarebbe merito delle espressioni del narratore o della sua intonazione.
Se, al contrario, la barzelletta fosse solo scritta, l’utente comunque non ne capirebbe neanche il contesto. Ciò, ovviamente, non vuole schernire la scrittura, strumento fondamentale soprattutto del mondo odierno ma vuole semplicemente far riflettere su quanto talvolta si rende necessaria un accostamento ad essa in maniera più delicata ed appropriata, soprattutto quando il testo scritto non è della lingua del lettore.
Il mondo di oggi si basa sulla comunicazione
La comunicazione è il sangue del mondo. Senza di essa tutto sarebbe insignificante. Non si parla più , però, solo di comunicazione locale, bensì ad oggi, qualsiasi comunicazione diventa globale. Anche un semplice post in un qualsiasi social network, infatti, nel momento in cui si clicca sul tasto “condividi” diventa globale, poichè accessibile da qualsiasi parte del mondo.
La traduzione svolge la funzione di rendere comprensibile tutto a tutti, limando i confini e le distanze fisiche che dividono i paesi e le culture.